Prodotti

Blog

Blog

LA SPORTIVA: 90 ANNI E NON SENTIRLI!

Al seguente link potete trovare una bella web-story che racconta i primi 90 anni di La Sportiva, raccontati da chi questa storia l’ha vissuta in prima persona. http://anniversario.lasportiva.com/it/cover

Leggi tutto »
Blog

LA FILOSOFIA DI PATAGONIA

Stiamo iniziando a capire solo ora che ciò che facciamo per guadagnarci da vivere minaccia la natura e non riesce a soddisfare i nostri bisogni umani più profondi. L’impoverimento del nostro mondo e la svalutazione di ciò che è prezioso indeboliscono il nostro benessere fisico ed economico. Eppure, la profondità e l’estensione conosciute dall’innovazione tecnologica negli ultimi decenni dimostrano che non abbiamo perso i nostri doni più utili: gli esseri umani sono ingegnosi, intelligenti, adattabili. Siamo anche dotati di capacità morale, compassione per la vita e un appetito di giustizia. È arrivato il momento di usare queste qualità in modo

Leggi tutto »
Blog

BLUESIGN

L’aumento dei prezzi delle materie prime, la necessità di tutelare l’ambiente e la carenza mondiale di risorse come l’acqua sono solo alcune delle sfide che l’industria tessile è chiamata ad affrontare. Avere successo nel mercato significa assumersi delle responsabilità in termini di tutela del consumatore e dell’ambiente e questo, a sua volta, implica la necessità di dare priorità all’impronta ecologica. Lo standard bluesign® offre un sistema di approvazione indipendente per l’industria tessile, che tiene conto dell’intero processo produttivo, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente e tutelando la salute umana. Aiuta inoltre a ridurre i costi di produzione e ad aumentare la

Leggi tutto »

NON E’ MAI TROPPO TARDI PER UN 9b!

All’inizio di giugno 2017 Steve McClure, l’uomo che per due decenni ha guidato praticamente da solo l’arrampicata sportiva verso l’alta difficoltà in Gran Bretagna, ha liberato il suo vecchio progetto Rainman a Malham Cove. McClure aveva proposto il grado 9b che, se confermato, non solo rende Rainman la sua via più difficile di sempre, ma anche la via d’arrampicata sportiva più difficile del paese. Da notare che il successo è arrivato dopo un viaggio durato 128 giorni e, forse ancora più rimarchevole, all’età di 46 anni. 9a e più difficile di Steve McClure 1998 – Mutation 9a Ravens Tor. Non ripetuta 2000 – Northern Lights 9a Kilnsey.

Leggi tutto »
Blog

TEST ATC PILOT DI BLACK DIAMOND

NON SEMBRA INNOVATIVO, MA LO E’. L’ assicuratore ATC PILOT BLACK DIAMOND provato sul campo da Raka Outdoor. Da qualche anno alcune aziende stanno cercando di rinnovare e innovare gli assicuratori per l’arrampicata, in particolare la gamma degli assicuratori a frenata assistita. Il più famoso e usato è il GriGri di Petzl con la versione 2 e la versione Plus. Nella sottocategoria degli assicuratori a frenata assistita meccanici, cioè quelli dotati di molla o comunque congegni meccanici interni, il primato del GriGri non è ancora stato superato (considerando il dato di mercato). Il Matik di Camp, nonostante sia un ottimo

Leggi tutto »
Blog

ANNAPURNA III UNCLIMBED by DAVID LAMA

Da oltre tre decenni la cresta sudest dell’Annapurna III viene descritta come uno degli ultimi grandi problemi ancora irrisolti dell’ Himalaya. Questa cresta, spaventosamente bella, difficile ed esposta, era stata tentata per la prima volta nel 1981 dagli britannici Nick Colton e Tim Leach. All’epoca i due, salendo in stile alpino, erano riusciti ad arrivare fino a 6500 metri di quota prima di essere costretti a tornare indietro. Nonostante tutti i tentativi che sono seguiti, ancora oggi questi 2500 metri di cresta alle altissime quote dell’Himalaya è uno dei progetti più ambiti per gli alpinisti di punta. A tentarla nella primavera

Leggi tutto »
ARTICOLI

ARRAMPICATA IN FESSURA: L’ATTREZZATURA

Il principio di non forare la roccia e di preferire l’utilizzo di protezioni removibili è condiviso dalla maggioranza della comunità arrampicatrice. Per questo motivo, solitamente, lungo le fessure non sono presenti ancoraggi fissi come fix o resinati e, solo in alcune occasioni, generalmente nei tratti più stretti e difficili da proteggere, sono presenti dei chiodi. Vediamo insieme allora qual è il “corredo” d’attrezzatura propria dell’arrampicata in fessura e come utilizzarla.  

Leggi tutto »
Blog

Prova sul campo del nuovo GRIGRI+ di Petzl

Il GRI GRI PLUS è la nuova versione dello strumento di assicurazione Petzl più diffuso. Non andrà a sostituire il GRI GRI 2, almeno per il momento. Il prodotto, polivalente e funzionale è rivolto in particolare alle palestre e ai principianti. Questo lo si intuisce dalle novità introdotte: maniglia antipanico con funzione di sblocco, dopo l’attivazione se si abbassa ancora la maniglia la corda ritorna a scorrere; placca di rinforzo in acciaio inossidabile nei punti di maggior attrito della corda, lo rende meno soggetto ad usura; compatibile con tutte le corde singole in commercio da 8,5 a 11 è ottimizzato

Leggi tutto »
Blog

Gola di Frasassi anche d’estate. Via “BOILER”

I primi di settembre fa ancora molto caldo, ma un po di aria si muove e in Gola di Frasassi la parete di “JAMAICA” va in ombra il pomeriggio. Ci caliamo Diego vuole provare una via da noi mai ripetuta “BOILER”. Aperta da Giacomo Becchetti dall’alto, la via si trova a destra di “FREE FRASASSI” di cui si percorre il primo tiro fino alla cengia, per poi traversare leggermente a destra. Questo è un tiro di 6a bastardo che apro io senza troppi problemi, quelli arriveranno dopo…. Da qui parte la via e la roccia rossa che la contraddistingue, particolare

Leggi tutto »