Il GRI GRI PLUS è la nuova versione dello strumento di assicurazione Petzl più diffuso. Non andrà a sostituire il GRI GRI 2, almeno per il momento. Il prodotto, polivalente e funzionale è rivolto in particolare alle palestre e ai principianti. Questo lo si intuisce dalle novità introdotte:
- maniglia antipanico con funzione di sblocco, dopo l’attivazione se si abbassa ancora la maniglia la corda ritorna a scorrere;
- placca di rinforzo in acciaio inossidabile nei punti di maggior attrito della corda, lo rende meno soggetto ad usura;
- compatibile con tutte le corde singole in commercio da 8,5 a 11 è ottimizzato per un range di corde da 8,9 a 10,5. Il GRI GRI 2 è ottimizzato da 9,4 a 10,3;
- ultima novità, la modalità di selezione dell’assicuratore da primo di cordata o da secondo, tramite una leva che rende più fluido lo scorrimento della corda nel primo caso e blocca di più nel secondo.
Passando all’esperienza sul campo, anche se non è una rivoluzione le migliorie sono evidenti. La calata risulta più fluida e anche il dare corda. L’antipanico non è fastidioso grazie alla facilità di sblocco. La leva di selezione di modalità “primo” e “secondo” di cordata, bè….. bisogna ricordarsi di spostarla, ma rende il GRI GRI PLUS adattabile alle diverse situazioni. Credo che più di spostarla ogni volta, vada inserita l’una o l’altra modalità in base al tipo di corda, alla sensibilità e alle preferenze di chi assicura. Da questo punto di vista per il neofita diventa più sicuro. L’esperto si può divertire. L’inconveniente che avvolte succede con il GRI GRI 2 quando la corda si incastra dietro la leva è stato risolto. E’ aumentato un po’ di peso, ma in falesia 30g non fanno la differenza.
Insomma alcuni difetti sono stati risolti e il range di utilizzo è stato aumentato, inoltre per i principianti e per chi scala con essi è più sicuro.